A Dubai superlusso con Bitcoin ed Ethereum | La mossa di DAMAC Properties

Ancora Dubai e ancora cripto. Questa volta non si parla però delle licenze per gli operatori ed exchange che apriranno nel paese, ma piuttosto di nuovi giganti commerciali che attiveranno pagamenti in Bitcoin e Ethereum.
Questa volta a prendere la pillola arancione è DAMAC, nel settore immobiliare, che da un lato permetterà di convertire le proprie cripto, dall’altro invece accetterà pagamenti per i suoi lussuosi residence e appartamenti appunto in $BTC e $ETH.
Al suo interno possiamo infatti operare con MetaTrader 4 e TradingView, entrambe piattaforme di livello professionale e che ci consentono di investire con tutti gli strumenti del caso. Abbiamo in aggiunta il potente WebTrader interno, che ci consente di andare ad investire con analisi tecnica avanzata e anche intelligenza artificiale. Con 20€ possiamo ottenere il conto di trading reale.
DAMAC Properties si lancia nel mondo di Bitcoin e cripto
Almeno in questa fase si dovrebbe tra le altre cose fare riferimento soltanto alle cripto meglio capitalizzate e quelle che forse sono più adatte per le transazioni milionarie o quasi che interessano il gruppo.
DAMAC Properties è stata sempre sulla frontiera dell’innovazione, dallo sviluppo di case di lusso alla creazione di esperienze uniche. Questa mossa verso i consumatori che hanno criptovalute in portafoglio è una delle nostre iniziative per accelerare la nuova economia delle nuove generazioni, nonché il futuro della nostra industria.
Questo il commento di Ali Sajwani, che è guida del gruppo e guida le iniziative digitali di DAMAC. Una dichiarazione forse di circostanza, ma che a nostro avviso cela al suo interno una visione interessante, in particolare da parte di un operatore che è in una delle zone più ricche del pianeta, e anche una di quelle con il più alto tasso di innovazione.
Dubai hub mondiale di cripto e Bitcoin?
Non possiamo ancora dirlo, anche se queste sembrerebbero essere le intenzioni dell’emirato, che anche tramite regimi speciali e licenze con poche restrizioni sta cercando di attirare i player più importanti del pianeta. Tutto questo in un contesto molto diverso dal resto del mondo, anche grazie ad una situazione economica notoriamente legata agli enormi introiti degli idrocarburi.
Source